image-567
image-777

accedi all'area riservata

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

lacuradeltempo.chieti@gmail.com

la rivista del benessere

Scopri tutte le novità e leggi le ultime news

Tutti gli articoli

blog-detail

Gruppi Di Automutuo-Aiuto (Ama) - Quali Tipologie Di Gruppi Esistono?
Psicologia,

Gruppi Di Automutuo-Aiuto (Ama) - Quali Tipologie Di Gruppi Esistono?

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-06-01 11:16

Articolo a cura della Dott.a Chiara AscenzoLaureata in Psicologia Clinica e Della Salute.

Gruppi Di Auto- Mutuo-Aiuto (Ama)- Alleviare La Propria Sofferenza Attraverso La Solidarietà
Psicologia,

Gruppi Di Auto- Mutuo-Aiuto (Ama)- Alleviare La Propria Sofferenza Attraverso La Solidarietà

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-05-31 20:07

Articolo a cura della Dott.a Chiara Ascenzo Laureata in Psicologia Clinica e della Salute

Giovani adulti - Ritrovarsi nella crisi
Psicologia,

Giovani adulti - Ritrovarsi nella crisi

Dott.a Martina Forestieri

2023-05-25 11:45

Articolo a cura della Dott.a Martina ForestieriLaureata in Neuroscienze Cognitive

I giovani adulti - Alla ricerca di un'identità
Psicologia,

I giovani adulti - Alla ricerca di un'identità

Dott.a Martina Forestieri

2023-05-25 10:48

Articolo a cura della Dott.a Martina ForestieriLaureata in Neuroscienze Cognitive

Anoressia – Come affrontarla?
Psicologia,

Anoressia – Come affrontarla?

Dott.ssa Sabrina Di Pumpo

2023-05-17 20:27

Affrontare direttamente il problema con una persona cara che sospettiamo soffra di anoressia è sempre una questione delicata. Tuttavia, avvicinarsi co

Anoressia – Quale impatto sui caregivers?
Psicologia,

Anoressia – Quale impatto sui caregivers?

Dott.ssa Sabrina Di Pumpo

2023-05-17 19:40

A cura della Dott.a Sabrina Di Pumpo Laureata in Psicologia Clinica e della Salute

L’ENCEFALITE- La diagnosi e 4 consigli per prevenirla.
Psicologia,

L’ENCEFALITE- La diagnosi e 4 consigli per prevenirla.

Maria Miranda

2023-05-12 14:17

Articolo a cura di Maria Miranda Laureanda in Terapia Occupazionale

CHE COS’E’ L’ ENCEFALITE? - LE CAUSE E I SINTOMI
Psicologia,

CHE COS’E’ L’ ENCEFALITE? - LE CAUSE E I SINTOMI

Maria Miranda

2023-05-12 14:08

Articolo a cura di Maria MirandaLaureanda in Terapia Occupazionale

Il Melanoma- Consigli utili per una cura tempestiva
Psicologia,

Il Melanoma- Consigli utili per una cura tempestiva

Angela Franzese

2023-05-04 20:25

Articolo a cura di Angela Franzese Laureanda in Terapia Occupazionale angelafranzese1999@gmail.com

Che cos'è il melanoma?- Sintomi e rischi per la salute
Psicologia,

Che cos'è il melanoma?- Sintomi e rischi per la salute

La Cura del Tempo

2023-05-04 19:37

Articolo a cura Franzese Angela Laureanda in Terapia Occupazionaleangelafranzese1999@gmail.com

Il Daltonismo - 4 consigli per adattare lo stile di vita
Psicologia,

Il Daltonismo - 4 consigli per adattare lo stile di vita

Montefusco Adriana

2023-04-27 09:58

Articolo a cura di Adriana Montefusco Laureanda in Terapia Occupazionale.

Il Daltonismo- Che cos'è e come si manifesta?
Psicologia,

Il Daltonismo- Che cos'è e come si manifesta?

Montefusco Adriana

2023-04-27 09:51

Articolo a cura di Adriana MontefuscoLaureanda in Terapia Occupazionale.

SLA e alimentazione - 4 raccomandazioni da seguire a tavola
Psicologia,

SLA e alimentazione - 4 raccomandazioni da seguire a tavola

Pasquale Iannotta

2023-04-21 18:35

Articolo a cura di Pasquale IannottaLaureando in Terapia Occupazionale

Sclerosi Laterale Amiotrofica- Descrizione e manifestazione della patologia.
Psicologia,

Sclerosi Laterale Amiotrofica- Descrizione e manifestazione della patologia.

Pasquale Iannotta

2023-04-21 18:25

Articolo a cura di Pasquale IannottaLaureando in Terapia Occupazionale

Caregiver burden - Quando l’assistenza supera il limite
Psicologia,

Caregiver burden - Quando l’assistenza supera il limite

Dott.a Angela Grisolia

2023-04-13 11:48

Articolo a cura della Dott.a Angela Grisolia,laureata in Neuroscienze cognitive.

Caregiver e demenza - La salute di chi cura
Psicologia,

Caregiver e demenza - La salute di chi cura

Dott.a Angela Grisolia

2023-04-13 11:21

Articolo a cura della Dott.a Angela Grisolia. laureata in Neuroscienze Cognitive.

Sport e disprassia - 7 consigli pratici per l'attività fisica
Psicologia,

Sport e disprassia - 7 consigli pratici per l'attività fisica

Dott.a Chiara Binni

2023-04-06 10:31

Articolo a cura della Dott.a Chiara BinniLaureata in Psicologia Clinica e della Salute

La Disprassia - L'organizzazione AIDEE e il metodo SABBADINI
Psicologia,

La Disprassia - L'organizzazione AIDEE e il metodo SABBADINI

Dott.a Chiara Binni

2023-04-05 19:26

Articola della Dott.a Chiara Binni Laureata in Psicologia Clinica e della Salute

Sordità – L’importanza dello screening precoce
Psicologia, #sordità #chieti #lacuradeltempo #chiaraascenzo #,

Sordità – L’importanza dello screening precoce

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-03-30 10:51

Nell’articolo del lunedì si è parlato della perdita dell’udito, ovvero della progressiva riduzione della capacità di sentire i suoni. Spesso, la perdi

Sordità – Implicazioni psicologiche
Psicologia,

Sordità – Implicazioni psicologiche

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-03-30 10:41

Articolo a cura della Dott.a Chiara AscenzoLaureata in Psicologia Clinica e della Salute.

articolo del giorno

4 consigli per chi soffre di balbuzie

2022-10-27 17:45

Dott.ssa Giulia Ferraro

Psicologia, La cura del tempo, Psicologia , Chieti, solitudine, #GiuliaFerraro, balbuzie, #ansiasociale, #isolamentosociale,

4 consigli per chi soffre di balbuzie

Articolo a cura della Dott.ssa Giulia FerraroLaureata in Psicologia sociale, del lavoro e delle organizzazioni

pxb_2301126_80259c4af0e29f297f2f7cdc513a68fb.jpg

Cosa sono le balbuzie? Il disturbo della fluenza o balbuzie è un disturbo a esordio prescolare caratterizzato da disfluenze, ossia difficoltà nel pronunciare le parole e alterazioni del ritmo delle parole, seguito da smorfie sul viso, strizzamento degli occhi e rigidi movimenti della testa. Questi fattori inducono il soggetto affetto dalla sindrome ad avere bassa autostima, ansia sociale e isolamento sociale. Ciò accade perché il contesto ha una sua rilevanza: il numero di persone, il focus sul singolo, l’importanza dell’ambiente e/o degli individui presenti fanno sì che il soggetto con balbuzie peggiori la sua fluenza con tutte le sue conseguenze. Da bambini e ragazzi si è posti dinanzi a recite scolastiche, esami, mentre da adulti a relazioni, riunioni, presentazioni e colloquio, i quali possono mettere in difficoltà il singolo e a subire la frustrazione di non essere all’altezza. Con il tempo, tali episodi possono indurre all’ansia sociale fino all’isolamento sociale, infatti, si può affermare che le balbuzie non affrontate portano alla solitudine, e la sua solitudine all’autoesclusione. Questo è ancora più evidente nel caso degli adolescenti: l’adolescenza trascina con sé cambiamento fisici e psicologici con una rilevante ricerca della propria identità; le balbuzie portano il soggetto a maggiori possibilità di essere vittima di bullismo che lo spingono all’evitamento sociale e al ritiro sociale come difesa, andando a ridurre anche la propria autostima.

Come evitare o ridurre l’ansia e l’isolamento sociale? Ecco 4 consigli da seguire:

1.       Rendere partecipi le persone che circondano i soggetti con balbuzie, come la famiglia, amici e professori, delle proprie problematiche e di ciò che si sta vivendo;

2.       Intraprendere percorsi psicologici individuali così da affrontare la propria ansia, le proprie convinzioni e idee e desensibilizzare fobie, ansia e paura;

3.       Intraprendere percorsi psicologici di gruppo: ciò permette di interagire con altre persone, esercitarsi a parlare davanti a una platea e avviare o continuare un percorso interno profondo;

4.       Conoscere e frequentare corsi sulle tecniche di rilassamento, le quali sono delle pratiche per gestire la propria attivazione psico-fisiologica, soprattutto nei casi di eccessiva attivazione che porta a disequilibrio e agitazione, dunque risulta negativo sulla fluenza e su ciò che ne comporta.

 

 

Bibliografia:

https://vivavoceinstitute.com/balbuzie-e-ansia-sociale/

https://www.stateofmind.it/2017/06/balbuzie-cbt/

https://hardoctor.wordpress.com/2018/11/06/la-balbuzie-se-non-affrontata-e-solitudine-ed-isolamento/

https://www.studiopsicologotorino.it/2021/08/27/come-superare-lansia-sociale/

 

Articolo a cura della Dott.ssa Giulia Ferraro

Laureata in Psicologia sociale, del lavoro e delle organizzazioni

Ferraro-giulia@hotmail.com

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder