image-567
image-777

accedi all'area riservata

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

lacuradeltempo.chieti@gmail.com

la rivista del benessere

Scopri tutte le novità e leggi le ultime news

Tutti gli articoli

blog-detail

Superare pregiudizi e promuovere l’uguaglianza - E se la vera barriera da abbattere fosse quella sociale?
Psicologia,

Superare pregiudizi e promuovere l’uguaglianza - E se la vera barriera da abbattere fosse quella sociale?

Dott.a Martina Forestieri

2023-03-16 11:14

Articolo a cura della Dott.a Martina ForestieriLaureata in Neuroscienze cognitive

Barriere architettoniche - quando la società è il vero limite dell’inclusione
Psicologia,

Barriere architettoniche - quando la società è il vero limite dell’inclusione

Dott.a Martina Forestieri

2023-03-16 11:00

Articolo a cura della Dott.a Martina ForestieriLaureata in Neuroscienze cognitive

Tra mente e corpo – l’arteterapia nei disturbi del comportamento alimentare
Psicologia,

Tra mente e corpo – l’arteterapia nei disturbi del comportamento alimentare

Dott.ssa Sabrina Di Pumpo

2023-03-08 15:47

Articolo a cura della Dott.a Sabrina Di Pumpo, Laureata in Psicologia Clinica e della Salute

Anoressia - quali effetti sul piano cognitivo?
Psicologia,

Anoressia - quali effetti sul piano cognitivo?

Dott.ssa Sabrina Di Pumpo

2023-03-07 12:47

Articolo a cura della Dott.ssa Sabrina Di Pumpo, Laureata in Psicologia Clinica e Della Salute

Invecchiamento attivo - 5 consigli per promuoverlo
Psicologia,

Invecchiamento attivo - 5 consigli per promuoverlo

Dott.a Angela Grisolia

2023-03-02 13:00

Articolo a cura della Dott.a Angela Grisolia, Laureata in Neuroscienze Cognitive

L’invecchiamento attivo - l’altra faccia della medaglia
Psicologia,

L’invecchiamento attivo - l’altra faccia della medaglia

Dott.a Angela Grisolia

2023-03-02 10:31

Articolo a cura della Dott.a Angela GrisoliaLaureata in Neuroscienze Cognitive

La Disprassia in ambito scolastico - Suggerimenti e strategie di supporto a scuola
Psicologia,

La Disprassia in ambito scolastico - Suggerimenti e strategie di supporto a scuola

Dott.a Chiara Binni

2023-02-23 10:21

Articolo a cura di Binni ChiaraLaureata in Psicologia Clinica e Della Salute

La Disprassia evolutiva - Segnali e sintomi da non sottovalutare
Psicologia,

La Disprassia evolutiva - Segnali e sintomi da non sottovalutare

Dott.a Chiara Binni

2023-02-23 10:00

Articolo a cura della Dott.a Binni ChiaraLaureata in Psicologia Clinica e Della Salute

Sordità – Suggerimenti per comunicare
Psicologia,

Sordità – Suggerimenti per comunicare

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-02-16 10:11

Articolo a cura della Dott.a Chiara AscenzoLaureata in Psicologia Clinica e della Salute.

Sordità – Sintomi e limitazioni sociali
Psicologia,

Sordità – Sintomi e limitazioni sociali

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-02-16 09:58

Articolo a cura della Dott.a Chiara AscenzoLaureata in Psicologia Clinica e della Salute.

Come prevenire gli episodi di aggressività nelle demenze? - Suggerimenti pratici per i caregivers
Psicologia,

Come prevenire gli episodi di aggressività nelle demenze? - Suggerimenti pratici per i caregivers

Dott. a Marta Fiore

2023-02-09 10:11

Articolo a cura della Dott.a Marta FioreLaureata in Psicologia Clinica e della Salute

Aggressività e demenza - Quando la demenza diventa aggressiva?
Psicologia,

Aggressività e demenza - Quando la demenza diventa aggressiva?

Dott. a Marta Fiore

2023-02-09 09:52

Articolo a cura della Dott.a Marta FioreLaureata in Psicologia Clinica e della Salute.

Encefalopatie e disabilità motorie - 3 suggerimenti per cercare di prevenirle

Encefalopatie e disabilità motorie - 3 suggerimenti per cercare di prevenirle

Dott.a Martina Forestieri

2023-02-02 10:20

Articolo a cura della Dott.a Martina ForestieriLaureata in Neuroscienze Cognitive

Disabilità motoria negli adolescenti - cause e definizioni
Psicologia,

Disabilità motoria negli adolescenti - cause e definizioni

Dott.a Martina Forestieri

2023-02-02 10:04

Articolo a cura della dott.a Martina ForestieriLaureata in Neuroscienze cognitive

Ictus – spunti di riabilitazione
Psicologia,

Ictus – spunti di riabilitazione

Dott.ssa Sabrina Di Pumpo

2023-01-25 12:16

Articolo a cura della Dott.a Sabrina Di PumpoLaureata in Psicologia Clinica e della Salute

Ictus – tra manifestazioni e vissuti
Psicologia,

Ictus – tra manifestazioni e vissuti

Dott.ssa Sabrina Di Pumpo

2023-01-25 11:55

Articolo a cura della Dott.a Sabrina Di PumpoLaureata in Psicologia Clinica e della Salute

Maurice Ravel - tra arte, patologia e trasformazione
Psicologia,

Maurice Ravel - tra arte, patologia e trasformazione

Pasquale Iannotta

2023-01-23 13:34

Articolo a cura di Pasquale Iannotta, Laureando in Terapia Occupazionale

Il fundraiser nel terzo settore – Ruolo e strategie
Psicologia,

Il fundraiser nel terzo settore – Ruolo e strategie

Pasquale Iannotta

2023-01-23 10:21

Articolo a cura di Pasquale IannottaLaureando in Terapia Occupazionale

𝗕𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮. 𝗜l progetto de La Cura del Tempo
News,

𝗕𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲

La Cura del Tempo

2023-01-17 11:20

𝗕𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮. 𝗜 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗦𝗩 𝗔𝗯𝗿𝘂𝘇𝘇𝗼posti disponibili all’int

Disgrafia - luoghi comuni, risposte ed esercizi consigliati
Psicologia,

Disgrafia - luoghi comuni, risposte ed esercizi consigliati

Montefusco Adriana

2023-01-16 10:44

Articolo a cura di Adriana MontefuscoLaureanda in Terapia Occupazionale

articolo del giorno

Le demenze oltre l’Alzheimer - ecco i 4 volti più comuni delle demenze

2023-01-09 10:43

Dott. a Marta Fiore

Psicologia,

Le demenze oltre l’Alzheimer - ecco i 4 volti più comuni delle demenze

Articolo a cura della Dott.a Marta FioreLaureata in Psicologia Clinica e della Salute

mental-health-gf193db705_1280.png

Recenti studi hanno evidenziato che in tutto il mondo circa 50 milioni di persone sono affette da Demenza e si stima che questo numero possa arrivare a 52 milioni entro il 2050.

 

Quando si parla di Demenza ci si riferisce a una condizione di disfunzione cronica e progressiva delle funzioni cerebrali che porta a un declino delle facoltà cognitive della persona e che si verifica prevalentemente in persone con un'età superiore ai 60-65 anni.

 

La maggior parte delle forme di Demenza è di tipo irreversibile: esse possono derivare da malattie degenerative del cervello o da disturbi patologici a carico di altri apparati e organi.

 

Generalmente quattro, sono le forme di demenza che si riscontrano maggiormente:

 

1)     Il morbo di Alzheimer: è la prima causa di demenza nel mondo. Si tratta di una malattia neurodegenerativa, progressiva e irreversibile che causa il deterioramento e l’indebolimento (atrofia) di alcune aree del cervello. La malattia si manifesta in maniera differente da persona a persona ovvero alcuni sintomi possono manifestarsi prima di altri. Il paziente che soffre del morbo di Alzheimer manifesta:

-          Disorientamento spazio-temporale: queste persone non si rendono conto di dove sono e di dove stanno andando

-          Disturbi della memoria anterograda: la persona ha difficoltà a ricordare eventi dopo la comparsa della patologia

-          Difficoltà di concentrazione e attenzione: non riescono a mantenere l’attenzione su ciò che stanno facendo in quanto si distraggono facilmente da ciò che li circonda.

-          Progressiva perdita dell’autonomia cioè man mano che la patologia progredisce queste persone necessiteranno di una maggiore assistenza anche per le attività quotidiane come mangiare, lavarsi.

 

2)      La Demenza vascolare: è la seconda causa di demenza nel mondo. Si tratta di un deterioramento cognitivo acuto o cronico dovuto a infarti cerebrali diffusi o focali che sono correlati la maggior parte delle volte a una malattia cerebrovascolare. Il paziente che soffre di Demenza vascolare presenta:

-          Difficoltà nella deambulazione (equilibrio e spostamento)

-          Perdita di memoria

-          Difficoltà ad iniziare azioni o compiti

-          Pensiero rallentato

-          Deficit di linguaggio

-          Cambiamenti di umore e di personalità.

A differenza dell’Alzheimer, nella demenza vascolare la perdita della memoria NON è il sintomo principale.

 

3)      La Demenza frontotemporale (DFT): è una forma rara di demenza che provoca una degenerazione progressiva dei lobi cerebrali frontali e temporali. Se la degenerazione colpisce i lobi frontali si manifestano:

-          Cambiamenti nel comportamento

-          Alterazioni dell’emotività e della personalità cioè il soggetto può presentare ripetuti sbalzi d’umore nella stessa giornata. 

Se la degenerazione colpisce i lobi temporali si manifestano difficoltà a riconoscere gli oggetti, a esprimersi e a comprendere il linguaggio.

 

4)      Demenza a Corpi di Lewy: oltre ad essere una delle cause più conosciute di demenza che si manifesta con la progressiva perdita delle capacità cognitive è anche considerata un “Parkinsonismo atipico” poiché comprende alcuni disturbi motori tipici della malattia di Parkinson quali tremori, rigidità, bradicinesia e disturbi dell’equilibrio. Inoltre insorgono difficoltà nella programmazione nell’organizzazione, nell’adattabilità e nella motivazione. Rispetto al Parkinson, nella demenza a Corpi di Lewy il decadimento cognitivo si manifesta fin dall’inizio cioè ancora prima dei disturbi del movimento.

 

In conclusione, è importante sottolineare che queste sono solo delle linee guida che consentono di capire in maniera del tutto generale con quale tipo di demenza si ha a che fare. Per comprendere più nel dettaglio le demenze e per una vera e propria diagnosi è fondamentale rivolgersi a degli specialisti (neurologo, neuropsicologo) cioè figure che sapranno non solo identificare il tipo di demenza ma anche formulare una terapia mirata.

 

Bibliografia

-          https://novilunio.net/le-forme-piu-comuni-di-demenza/

-          https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale/malattie-neurologiche/delirium-e-demenza/demenza-vascolare

-          www.epicentro.iss.it/demenza/

 

Articolo a cura della Dott.a Marta Fiore

Laureata in Psicologia Clinica e della Salute

E-mail: martafiore1992@gmail.com

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder