
Che cos’è il Terzo settore? il Terzo è un insieme di enti privati che agiscono senza scopo di lucro in ambito culturale, assistenziale, servizi sanitari e tutela dell’ambiente.
I Profitti dell’ente non vanno ridistribuiti tra i membri dell’organizzazione o ai propri dipendenti ma più semplicemente reinvestiti per finanziare le attività. Quindi anche imprese sociali, cooperative, associazioni che svolgono attività dove viene richiesto un contributo per coprire i costi di gestione e del personale, fanno parte del terzo settore.
Nel Terzo settore troviamo diverse figure professionali:
-Il personale amministrativo è fondamentale in ogni azienda e gestisce la segreteria, la contabilità e gestione finanziaria
-Il Fundraiser è la figura chiave che si occupa della raccolta fondi ed è in forte espansione in questo settore
-Project manager si occupa di sviluppare progetti sociali, dalla pianificazione alla realizzazione.
-Il Volontario è la persona che, per sua libera scelta, mette a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per soddisfare i bisogni delle persone e delle comunità.
- Abbiamo altre figure che dipendono dal tipo di attività e servizi offerti dall’ente come: L’educatore professionale, Assistente sociale, Psicologo, Operatore socio-assistenziale e infine il mediatore culturale.
Nel prossimo articolo tratteremo nello specifico, il ruolo, gli obiettivi e l’attività della figura professionale del Fundraiser.
Bibliografia .
https://www.laleggepertutti.it/526961_cose-il-terzo-settore
Articolo a cura di Pasquale Iannotta
Laureando in Terapia Occupazionale
Pasquale.iannotta@studenti.unich.it