
I trattamenti oncologici sono le terapie farmacologiche e non che l’individuo affetto da tumore segue per combattere il male. Le terapie farmacologiche comprendono la chemioterapia, la terapia ormonale, l’immunoterapia e la terapia mirata. In particolare, leterapie mirate vanno ad agire in modo selettivo sui processi cellulari della malattia e sono diverse in base alla risposta emotiva e fisica del paziente; ciò sottolinea quanto sia importante una terapia personalizzata.Oltre alle terapie farmacologiche abbiamo anche la radioterapia, la chirurgia e le terapie psicologiche. Si utilizza quella più idonea al caso e al paziente anche se quasi tutte presentano effetti collaterali o rischi.
Per quanto riguarda le terapie psicologiche o psicoterapeutiche, esse vanno a lavorare sui sentimenti, sulle emozioni, sui vissuti e sulle motivazioni. Come abbiamo visto, i trattamenti possono essere di diversa tipologia ma in tutti è fondamentale la motivazione sottostante del paziente poiché può influenzare il tipo di terapia che il paziente può affrontare e come la affronta. Non tutti gestiscono la malattia e tutto ciò che è a esso correlato nello stesso modo e in maniera positiva, è necessario conservare il benessere psicologico e il equilibrio mentale.
Ecco tre consigli per mantenere alta la motivazione durante le terapie e seguire il percorso in maniera più serena possibile:
-seguire un percorso psicologico o psicoterapeutico che possa elaborare gli avvenimenti e i vissuti del paziente affetto dal tumore;
-essere proattivi: si consiglia di proseguire i propri impegni quotidiani, nel limiti del paziente, e partecipare ad eventi o appuntamenti e non isolarsi;
-percepire i trattamenti farmacologici e non come possibili vie di uscite dalla malattia e non un ostacolo alle proprie attività.
Bibliografia:
https://www.airc.it/cancro/affronta-la-malattia/guida-alle-terapie/terapie-mirate
https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale/ematologia-e-oncologia/principi-della-terapia-dei-tumori/panoramica-sul-trattamento-oncologico
https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/lesperto-risponde/come-combattere-i-pensieri-negativi-quando-ci-si-ammala-di-cancro
https://www.airc.it/news/stress-psicologico-legato-al-tumore-da-cosa-dipende-e-come-affrontarlo-2103
Articolo a cura della Dott.a Giulia Ferraro
Laureata in Psicologia sociale, del lavoro e delle Organizzazioni
Ferraro-giulia@hotmail.com