
Come spiegato nel precedente articolo, Il melanoma è un tumore della pelle che deriva dalla trasformazione maligna dei melanocitiche hanno il compito di produrre la melanina ovvero un pigmento che dà colore alla cute e protegge dagli effetti dannosi dei raggi solari.
Osservare la propria pelle è un’accortezza molto importante per la prevenzione del melanoma. A questo proposito, la regola a cui bisogna fare riferimento quando si esamina la propria pelle è quella del cosiddetto “ABCDEFG” cioè un sistema che consiste nel seguire alcune direttive:
- "A" come Asimmetria nella forma. Un neo benigno è generalmente circolare o tondeggiante, un melanoma è più irregolare;
- "B" come bordi irregolari e indistinti;
- "C" come colore variabile. Il melanoma presenta diverse sfumature di colore al suo interno, a differenza del comune neo;
- “D” come dimensioni. Sono da guardare con sospetto nei con diametro superiore ai 5-6 mm;
- “E” come evoluzione del neo che, in un tempo piuttosto breve, tende a crescere, ad allargarsi;
- “F” come firm (duro) per indicare una lesione di consistenza dura e "G" comeGrowth (crescita) per una lesione che cresce rapidamente.
Inoltre molti dermatologi affermano che l'esposizione continua ed eccessiva alla luce solare contribuisce alla nascita del melanoma (a maggior ragione se si ha la pelle chiara e ci si ustiona facilmente).
Quindi l'utilizzo di creme protettive unite allo scarso utilizzo di lampade o lettini abbronzanti, evita che ci siano difficoltà in seguito.
Infine, consigliamo sempre di rivolgersi ad un dermatologo se si hanno anche solo dei sospetti e di sottoporsi a visite regolari e accurate.
In conclusione, è vero che il melanoma è tra i tumori cutanei più aggressivi, ma se riconosciuto in tempo può essere tranquillamente curato con successo e senza ricorrere a terapie che potrebbero risultare invasive o fastidiose.
Bibliografia:
humanitas (IRCCS- RESEARCH HOSPITAL)
il Corriere della sera- salute e benessere
Articolo a cura di
Franzese Angela, Laureanda in Terapia occupazionale.
angelafranzese1999@gmail.com