Non si è mai soli, c'è sempre qualcuno pronto a tenderti la mano che sia a casa propria o in qualunque luogo. La Cura Del Tempo a Chieti Scalo ti sostiene, sia all'interno della propria sede con attività di compagnia e supporto sia rispondendo alle tue necessità mettendo a disposizione il servizio di assistenza domiciliare.
Non è semplice assistere un proprio familiare, provvedere ai suoi bisogni senza però trascurare se stessi, vediamo insieme alcuni consigli utili:

- Non dimenticarsi di se stessi: pianificare i propri impegni ha i suoi vantaggi. Il segreto per costruire un buon piano senza trascurare le proprie esigenze è quello di programmarle prima di qualsiasi “dovere”.
- Comunicare sempre con la persona anziana: nella loro mente con l’invecchiamento cambiano molte cose, si provano nuovi sentimenti negativi, diminuisce l’attenzione e la memoria.
- Non perdere i propri interessi: è importante mantenere i rapporti con gli altri.
- Non focalizzarsi sulle abilità che a causa dell’invecchiamento vengono meno ma concentrarsi su quelle ancora disponibili.
- Prendersi cura non sono dei bisogni fisici ma anche di quelli emotivi (la cura della salute quotidiana senza tralasciare gli aspetti emotivi; come ad esempio una parola di conforto).
Questi consigli sono utili ma allo stesso tempo fondamentali per il caregiver allo scopo di migliorare la relazione e, di conseguenza, la qualità della vita domestica, contribuendo a diminuire i livelli di stress. Tutto ciò per una qualità di vita serena e tranquilla per entrambi ed efficace per il proprio benessere.
Articolo a cura delle Dott.sse
Gelsomina Ferrari, Laureata in Psicologia Cognitiva e
Maria Michela Ciciola, Laureata in Psicologia Clinica e della Salute