top of page
gli ultimi articoli
le informazioni che curano
Cerca

Potenziare le Funzioni Esecutive nelle persone con demenza - Strategie ed esercizi pratici
Le funzioni esecutive costituiscono un complesso di abilità cognitive che ci permettono di pianificare, organizzare, risolvere problemi.
Dott.a Maria Teresa Carelli
28 mar 2024Tempo di lettura: 3 min


Stimolazione In Movimento – Idee utili per la Coordinazione motoria
Le patologie neurodegenerative, come ad esempio le demenze d’Alzheimer e Parkinson vanno a compromettere i normali processi degenerativi
Dott.a Donatella Rinaldi
21 mar 2024Tempo di lettura: 2 min


Stimolazione attraverso l’arte - Laboratorio espressivo di pittura lavorando sulle trasparenze
L'arte terapia è una forma di terapia che utilizza l'arte e la creatività come strumenti per migliorare il benessere psicologico e emotivo
Dott.a Erika De Luca
7 mar 2024Tempo di lettura: 2 min


Maschere di Carnevale - Laboratorio di stimolazione cognitiva plastico-pittorica
La stimolazione cognitiva aspecifica comprende attività che coinvolgono molteplici funzioni cognitive e che non si limitano a un singolo...
Dott.a Sabrina Di Pumpo
29 feb 2024Tempo di lettura: 1 min


Il giardino Zen – Attività senza sconfitta
Nella filosofia Zen il giardino crea un paesaggio dove ogni elemento che lo compone è l’espressione di armonia e serenità.
Dott.a Enza Giorgio
16 feb 2024Tempo di lettura: 2 min


Terapia Occupazionale per anziani - Benessere e autonomia
Con l’avanzare dell’età, a fronte della possibile insorgenza di varie patologie legate all’invecchiamento.
Camilla Moresco
12 feb 2024Tempo di lettura: 2 min

Tecnica del Barrage nell’Alzheimer -Allenare l’attenzione degli anziani
Tra i vari esercizi utili per allenare l' attenzione, uno dei più frequenti è sicuramente quello che utilizza il barrage (sbarramento)...
Dott. Luca Di Ciancia
1 feb 2024Tempo di lettura: 3 min


Collegare significati e immagini: esercizio pratico per stimolare la Logica in soggetti con deterioramento cognitivo
Questo articolo propone un approccio innovativo nell'ambito della psicologia riabilitativa e della malattia d'Alzheimer.
Dott.a Maria Teresa Carelli
25 gen 2024Tempo di lettura: 2 min

Il Filo in Pasta – Come stimolare la motricità fine e l’orientamento spaziale
Rallentare il decadimento cognitivo insito nelle malattie di tipo neurodegenerativo, è uno degli obiettivi principali perseguito e...
Dott.a Donatella Rinaldi
18 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


Morbo di Alzheimer - 10 consigli su “Cosa non fare”
La malattia di Alzheimer è una patologia degenerativa caratterizzata da graduale deterioramento di memoria e delle funzioni cognitive.
Sofia Prosia
17 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


Stimolazione cognitiva aspecifica –Schedario delle erbe aromatiche
Lo schedario delle erbe aromatiche rappresenta un modo per catalogare le foglie raccolte, creando così un libro accessibile a tutti.
Dott.a Martina Moffa
11 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


La Deumanizzazione- Quando percepiamo l'altro come "meno umano"
“Territorio della Piave. Calendario venatorio 2002/2003. Comunichiamo l’apertura della caccia per la seguente selvaggina: Albanesi...
Dott.a Mina Turi
16 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


La libertà - Il coraggio di essere liberi
“Lasciate che la libertà regni. Il sole non tramonterà mai su una così gloriosa conquista umana” Nelson Mandela Ognuno di noi nasce con...
Dott. Carmine Salito
16 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


La Paura - Emozione positiva e negativa
“La paura è un’emozione primaria di difesa, provocata da una situazione di pericolo che può essere reale, anticipata dalla previsione,...
Dott. Carmine Salito
16 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


La Maschera che indossiamo - Tra apparenza e realtà
“C’è una maschera per la famiglia, una per la società, una per il lavoro. E quando stai solo, resti nessuno.” L. Pirandello In questo...
Dott. Carmine Salito
16 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


Mascherina io ti riconosco - La percezione del viso al tempo della pandemia
"Al mondo non c’è niente di più incomprensibile dei volti, o meglio, di certi volti: un insieme di tratti e di sguardi che d’improvviso...
Lisa Maccarone
14 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


Un' emozione da saper rovesciare - La delusione
"Niente ferisce, avvelena, ammala, quanto la delusione. Perché la delusione è un dolore che deriva sempre da una speranza svanita, una...
Lisa Maccarone
14 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


I Dislessici - Essere piccoli geni e non "sentirlo"!
"Paradossalmente, un allievo in difficoltà è spesso un bambino brillante. Le sue conoscenze stupiscono chi gli sta intorno. Di fronte a...
Lisa Maccarone
14 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


La Sindrome di Gilles de la Tourette - Quando contare fino a dieci prima di parlare non si può!
“Contare è un sintomo, ma è un sintomo anche contare i sintomi, un tic plus ultra. Ho una meta-Tourette. Penso ai tic, con la mente che...
Lisa Maccarone
14 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


La mente allo specchio - La comunicazione oltre il canale verbale in relazione con la sofferenza psi
"Il corpo che cammina Sul limite del silenzio della strada mi segue il corpo che contiene i miei diari. Oltre via mi affianca, mi cura...
Lisa Maccarone
14 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
bottom of page