top of page
gli ultimi articoli
le informazioni che curano
Cerca


Un mondo senza tempo: l'esperienza dei pazienti con Alzheimer
Comprendere come i pazienti con Alzheimer percepiscono il tempo è fondamentale per migliorare la comunicazione e la cura.
Clelia Zambelli
24 marTempo di lettura: 3 min


Il bilinguismo e riserva cognitiva – Parlare più lingue ci protegge dalle demenze?
La riserva cognitiva è la capacità del cervello di adattarsi e di compensare i cambiamenti che si sviluppano dopo gravi lesioni
Dott.ssa Sara Muselli
10 marTempo di lettura: 4 min


Sanremo e demenza - Quando sarai piccola come inno alla cura
"Quando sarai piccola" è il brano di Simone Cristicchi presentato al Festival di Sanremo 2025
Clelia Zambelli
14 febTempo di lettura: 3 min


I Test clinici per le demenze: l’importanza di una diagnosi precoce
I test neuropsicologici sono utilizzati per valutare le diverse funzioni cognitive, come memoria, attenzione, linguaggio ecc...
Dott.ssa Veronica Gabriele
10 febTempo di lettura: 5 min


LE FUNZIONI ESECUTIVE–INIBIZIONE E FLESSIBILITÀ
L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa progressiva caratterizzata da deficit.
Dott.ssa Veronica Gabriele
15 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


Qual è la tua storia? - Creare un album fotografico per stimolare la memoria.
Le fotografie sono legate a emozioni e ricordi della nostra vita.
Clelia Zambelli
22 ago 2024Tempo di lettura: 3 min

IL CONTATTO SOCIALE COME CURA: prevenire l’isolamento nelle demenze e nell’invecchiamento
le interazioni regolari ricordano alla persona che è ancora parte di una comunità e che l’esserci riduce il sentimento di inutilità
Dott.a Antonella Metushi
8 ago 2024Tempo di lettura: 2 min

Laboratorio di stimolazione cognitiva - costruzione di volti
L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa caratterizzata da un declino progressivo di varie aree cerebrali, tra cui apprendimento
Dott.a Alessia Algieri
18 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


INDOVINA CHI? E ALZHEIMER - STIMOLARE L’ATTENZIONE E LA MEMORIA NEL RICONOSCIMENTO DEI VOLTI
Attraverso il gioco vengono allenate funzioni cognitive coinvolgendo il paziente che potrebbe annoiarsi dei normali compiti.
Dott.ssa Veronica Gabriele
8 lug 2024Tempo di lettura: 2 min

Ricette della tradizione e storie di vita - Esercizio di stimolazione cognitiva
Gli anziani rappresentano una ricca fonte di saggezza e conoscenze culinarie che custodiscono gelosamente.
Dott.a Martina Moffa
20 giu 2024Tempo di lettura: 1 min


“Vestire la memoria” - come le attività quotidiane possono aiutare nelle patologie neurodegenerative
Con l’avanzare dell’età, sempre più spesso possono verificarsi episodi in cui risulta difficile ricordare.
Dott.a Donatella Rinaldi
6 giu 2024Tempo di lettura: 2 min


Scrivere e raccontarsi : I benefici della scrittura creativa nel lavoro con gli anziani
Scrivere racconti, poesie e pensieri aiuta a mantenere la mente attiva ma anche a ricordare e ripercorrere i momenti più belli e salienti de
Dott. Luca Di Ciancia
30 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


Pittura e musica: strumenti di stimolazione cognitiva per anziani con Alzheimer
L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che compromette la memoria, le abilità cognitive e la qualità della vita di milioni di persone.
Dott.a Enza Giorgio
24 mag 2024Tempo di lettura: 3 min

Risvegliare sensazioni - Il potenziale terapeutico del tatto nei laboratori sensoriali per anziani con demenza
L'invecchiamento è un processo naturale della vita che può portare con sé sfide e cambiamenti, specialmente per coloro che affrontano distur
Dott.a Maria Teresa Carelli
17 mag 2024Tempo di lettura: 4 min

I giochi da tavola - Laboratorio di stimolazione cognitiva aspecifica
Una tra le attività più complete per stimolare queste le funzioni cognitive ha origini antiche: i giochi da tavola.
Dott.a Sabrina Di Pumpo
2 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


L’albero Della Vita – Un modo per stimolare la memoria autobiografica
La costruzione dell’albero genealogico permette di ricordare la storia della propria famiglia. È un modo speciale per celebrare...
Cura Del Tempo
24 apr 2024Tempo di lettura: 1 min


Anziani e aromaterapia – Una cura alternativa
L’aromaterapia sfrutta gli olii essenziali e gli estratti di alcuni elementi naturali allo scopo di riportare il benessere
Dott. Luca Di Ciancia
11 apr 2024Tempo di lettura: 3 min

Potenziare le Funzioni Esecutive nelle persone con demenza - Strategie ed esercizi pratici
Le funzioni esecutive costituiscono un complesso di abilità cognitive che ci permettono di pianificare, organizzare, risolvere problemi.
Dott.a Maria Teresa Carelli
28 mar 2024Tempo di lettura: 3 min


Stimolazione In Movimento – Idee utili per la Coordinazione motoria
Le patologie neurodegenerative, come ad esempio le demenze d’Alzheimer e Parkinson vanno a compromettere i normali processi degenerativi
Dott.a Donatella Rinaldi
21 mar 2024Tempo di lettura: 2 min


La Caccia Al Tesoro - Esercizio Di Stimolazione Cognitiva
La caccia al tesoro è un’attività di stimolazione cognitiva aspecifica che può essere svolta ovunque
Dott.a Martina Moffa
15 mar 2024Tempo di lettura: 1 min
bottom of page