top of page
gli ultimi articoli
le informazioni che curano
Cerca

Risvegliare sensazioni - Il potenziale terapeutico del tatto nei laboratori sensoriali per anziani con demenza
L'invecchiamento è un processo naturale della vita che può portare con sé sfide e cambiamenti, specialmente per coloro che affrontano distur
Dott.a Maria Teresa Carelli
17 mag 2024Tempo di lettura: 4 min


Stimolare l’orientamento spaziale e la ricerca visuo-spaziale - Sotto, sopra, dietro, davanti, sinistra e destra
L’orientamento spaziale è la capacità di riuscire a orientarsi e a muoversi all’interno dello spazio intorno a se stessi.
Dott.a Alessia Algieri
9 mag 2024Tempo di lettura: 2 min

I giochi da tavola - Laboratorio di stimolazione cognitiva aspecifica
Una tra le attività più complete per stimolare queste le funzioni cognitive ha origini antiche: i giochi da tavola.
Dott.a Sabrina Di Pumpo
2 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


L’albero Della Vita – Un modo per stimolare la memoria autobiografica
La costruzione dell’albero genealogico permette di ricordare la storia della propria famiglia. È un modo speciale per celebrare...
Cura Del Tempo
24 apr 2024Tempo di lettura: 1 min


Le Mani In Pasta – Stimolazione Attraverso La Cucina
Lo svolgimento di alcune attività culinarie, seguendo delle semplici ricette, può essere un prezioso strumento di stimolazione cognitiva.
Dott.a Erika De Luca
19 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Anziani e aromaterapia – Una cura alternativa
L’aromaterapia sfrutta gli olii essenziali e gli estratti di alcuni elementi naturali allo scopo di riportare il benessere
Dott. Luca Di Ciancia
11 apr 2024Tempo di lettura: 3 min

Potenziare le Funzioni Esecutive nelle persone con demenza - Strategie ed esercizi pratici
Le funzioni esecutive costituiscono un complesso di abilità cognitive che ci permettono di pianificare, organizzare, risolvere problemi.
Dott.a Maria Teresa Carelli
28 mar 2024Tempo di lettura: 3 min


Maschere di Carnevale - Laboratorio di stimolazione cognitiva plastico-pittorica
La stimolazione cognitiva aspecifica comprende attività che coinvolgono molteplici funzioni cognitive e che non si limitano a un singolo...
Dott.a Sabrina Di Pumpo
29 feb 2024Tempo di lettura: 1 min


Il mosaico - stimolare la motricità fine e la creatività
Molti studi hanno rilevato maggiori problematiche nella coordinazione dinamica generale che si esprime nel movimento globale del corpo.
Dott.a Alessia Algieri
22 feb 2024Tempo di lettura: 2 min


Collegare significati e immagini: esercizio pratico per stimolare la Logica in soggetti con deterioramento cognitivo
Questo articolo propone un approccio innovativo nell'ambito della psicologia riabilitativa e della malattia d'Alzheimer.
Dott.a Maria Teresa Carelli
25 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


Morbo di Alzheimer - 10 consigli su “Cosa non fare”
La malattia di Alzheimer è una patologia degenerativa caratterizzata da graduale deterioramento di memoria e delle funzioni cognitive.
Sofia Prosia
17 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


Come capire se il tuo caro con ha l’Alzheimer – 5 campanelli d'allarme
In Italia, le persone che soffrono di demenza sono più di un milione. La più comune tra le persone anziane risulta essere il Morbo di...
Lisa Maccarone
14 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


La perdita del linguaggio nella demenza di Alzheimer - 4 consigli per mantenersi in allenamento
Il linguaggio è quel complesso sistema di comunicazione, composto da suoni, gesti e simboli, utilizzato da due o più individui di una...
Dott.a Valentina Urso
14 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
bottom of page